top of page
FotoCorsoBase.jpg

Il softair secondo la 1 Compagnia Easy

Sei alle prime armi?

Non temere! Nelle nostra squadra diamo molta importanza all'accoglienza e alla formazione di chi si affaccia per la prima volta verso il softair. Ti insegneremo in primis come praticare questa attività in sicurezza e in totale legalità. E se non hai l'attrezzatura, potrai noleggiarla presso il nostro sponsor www.softair-italia.it 

Se poi deciderai di voler comprare la tua attrezzatura, sapremo consigliarti in base a quelli che sono i tuoi obiettivi, facendoti anche provare alcune tipologie di prodotto prima di procedere all'acquisto.

247682215_4489954111087624_2367482063427584870_n.jpg
48409328_2055204154562644_4408792553638330368_n.jpg

Allenamento settimanale

L'attività di squadra si svolge tutte le domeniche mattina, dalle 7.15, orario di ritrovo, fino alle 13.30 circa. In caso di concomitanza con gare/raduni/eventi di qualsiasi genere, gli orari potrebbero variare. Infrasettimanale, su richiesta, è anche possibile organizzare allenamenti CQB presso il campo da Paintball di Camaiore, oppure richiedere corsi specifici che potranno essere tenuti in presenza o in videoconferenza.

324845007_737461860737085_6440665249451618296_n.jpg
Oz Paintball Toscana 4.jpeg

Combat Notturno

Probabilmente uno degli aspetti più accattivanti della nostra simulazione, tanto decantato in film/videogames quanto travisato. Si comincia dall'impiego ponderato di torce di vario tipo, per studiare poi i vantaggi e le problematiche legate all'utilizzo di dispositivi di visione notturna NVG e termica.

IMG-20231008-WA0008.jpg
©TommasoStefanelli-019_edited.jpg

Fasi E

Il termine "Fase E" indica tutte quelle operazioni che si svolgono sugli obiettivi e che non prevedono l'eliminazione dell'avversario. Ad esempio, è molto frequente imbattersi in ostaggi da liberare, riproduzioni di "bombe" da disinnescare, procedure di primo soccorso da effettuare su manichini, computer da violare, prove cartografiche ecc... 

Durante gli allenamenti settimanali viene dato molto peso alla preparazione dell'operatore nei confronti delle fasi E, con uno studio teorico approfondito e prove pratiche sul campo. Il tutto volto a creare un bagaglio di conoscenze per l'atleta che si affaccia al mondo agonistico. E anche per dare un po' di brio alla domenica mattina!

Disinnesco bombe_edited.jpg
324580072_582042743737712_1996599444114006736_n.jpg

I fondamentali del nostro sport

L'operatore imparerà le formazioni, i movimenti di squadra, le tecniche di gioco e la comunicazione. Avrà modo di valutare i diversi tipi di equipaggiamento, come Plate Carrier, Chest Rig e cinturoni, di apprezzare ruoli come lo scout, la retroguardia, il caposquadra, il cartografo, il mitragliere e lo sniper.

©TommasoStefanelli-021.jpg
©TommasoStefanelli-017.jpg

Pianificazione, navigazione e orientamento

Nella 1 Compagnia Easy viene dato molto peso a questi aspetti. L'operatore si trova molto presto a dover effettuare previsioni tattiche sulla base delle informazioni disponibili. Talvolta queste informazioni sono nascoste, e per trovarle è necessario scavare molto a fondo nel materiale a disposizione.

Troverei persone che ti insegneranno tutto ciò che concerne la navigazione, partendo dalla lettura di una mappa e dall'orientamento con la bussola, per terminare con l'impiego dei GPS e dei più avanzati programmi cartografici disponibili. 

349650711_1204946936888209_6370146774364760793_n.jpg
386202158_18355925947072733_6468392311773473662_n_edited.jpg

Attività agonistica

Per gli interessati è possibile partecipare alle gare di Pattuglia Ricognitiva che possono essere di tipo Corto Raggio o Lungo Raggio.

Le gare di tipo Pattuglia Corto Raggio sono in genere gare di breve durata in cui viene data un'importanza quasi esclusiva alla fase combat, a scapito della navigazione. Il percorso per andare da un obiettivo all'altro è in genere segnalato da bandelle o cartelli. L'esecuzione degli obiettivi è in genere progressiva. Questo tipo di gare dura in genere dalle 4 alle 7 ore.

Nella Pattuglia a Lungo Raggio invece lo spostamento fra gli obiettivi è pianificato dalla squadra stessa, che facendo valutazioni di tipo orografico (pendenze, dislivelli) e tattico (presenza di pattuglie di controinterdizione, tempi di percorrenza) attaccano gli obiettivi secondo un ordine non prestabilito. Le gare possono durare dalle 8 alle 24/30 ore, in cui non è difficile percorrere anche 25/30 km.

48404398_2055202501229476_7781257413407014912_n.jpg
84505638_2778736115542774_236848063186993152_n.jpg

Gioco di Ruolo

E' abbastanza frequente, durante le gare, doversi infiltrare in organizzazioni terroristiche, agendo sottocopertura per rilevare informazioni utili o raggiungere bersagli altrimenti inarrivabili. A volte è sufficiente travestirsi da frate, con tanto di pistole occultate e ostie al seguito... altre volte, può essere necessario fingersi beceri mercanti d'armi.

315309356_529774289163387_7689008663525702313_n.jpg
Mercanti d'armi.jpg

Che stai aspettando?

bottom of page